Seminario

LA COMUNITA’ DEL SEMINARIO
Fondatore del seminario di Imola fu il Vescovo Francesco Guerrini, che rientrò in Imola dal Concilio di Trento con deciso proposito di applicarne i decreti. L’1 gennaio 1567 mons. Guerrini apriva in Imola il primo seminario della Romagna. Il Seminario all’epoca di mons. Carrara (edificio tuttora esistente in Imola in via Garibaldi a fianco del Vescovado) opera del card. Ulisse Gozzadini. All’epoca il Vescovo Mastai Ferretti (1832-1846), poi Pio IX, per due anni i seminaristi furono alloggiati nel palazzo vescovile, perché il seminario era adibito a caserma, ora per i soldati pontifici ora per quelli tedeschi. Nel 1860 di nuovo i seminaristi finirono nell’episcopio, per altri cinque anni, lasciando il posto alle milizie italiane. Lo stesso capitò anche nel corso della prima e della seconda guerra mondiale.

Oggi i Seminaristi imolesi passano gran parte del loro tempo nel Seminario Regionale a Bologna e presso la comunità propedeutica di Faenza; esiste comunque una comunità del seminario diocesano composta da quattro seminaristi e dal Rettore del seminario, don Fabio Gennai.